
Per costruire veramente la pace intorno a noi è necessario lavorare su noi stessi e sulle nostre relazioni. E soprattutto imparare ad ascoltare e ad ascoltarci.
Un ciclo di conferenze/incontri esperienziali per declinare la pace nei diversi piani della nostra esistenza: il rapporto con le emozioni, il rapporto con lo spazio interiore e il mondo delle relazioni.
Ciascun incontro, che è autoconclusivo, introduce a un possibile percorso di approfondimento pratico.
La prima serata affronta le relazioni tra corpo, mente ed emozioni, e mostra come il lavoro sul corpo e sul respiro possano operare in parallelo alla terapia psicologica per creare armonia nel rapporto con noi stessi. L’incontro, condotto dallo psicologo tecnico e psicosintetista Ivan Bono, introduce ad un laboratorio che si terrà nelle settimane successive (guidato da Luisa Biino e Giovanni Maiandi), per imparare a gestire l’ansia e le emozioni disturbanti attraverso il respiro e il rilassamento.
La seconda serata, condotta dal Prof. Marcello Aragona, introduce alla meditazione come strumento per imparare ad abitare il nostro spazio interiore e portare pace nella nostra vita. L’incontro introduce al corso di meditazione profonda che prenderà il via a febbraio.
La terza serata affronta il tema della comunicazione non violenta nelle relazioni. Ascoltarci ed ascoltare gli altri come premesse fondamentali per realizzare la pace in noi e nel mondo intorno a noi.
Anche questo incontro apre ad un laboratorio di approfondimento aperto a tutti, che prenderà il via nelle settimane successive, guidato da Ivan Bono e Laura Moretto, psicologi.
Data
Date(s) - 21/11/2025 - 13/02/2026
Localitá
Devadatta Torino
Categoria Evento
